In particolare la mozione conclusiva che , recependo quello che da sempre caratterizza lo spirito dello Snami che non cessa mai di denunciare l'attacco al rapporto di fiducia fra medico e paziente figlia di un politica di risparmi in Sanità, affida all'Esecutivo ampio mandato per difendere gli interessi degli iscritti, fino ad arrivare a proclamare lo stato di agitazione se si dovesse continuare in questo scellerato disegno di asservire la Medicina Generale ad interessi esclusivamente economicistici.
Notevole successo hanno ottenuto, poi, le tavole rotonde sui "disturbi respiratori" modearta dai dottori , A. Grillo - G. Breccia; sulle "necessità quotidiane del Paziente" modertata dai colleghi S. Santacroce - D. Salvago che ha visto , tra gli altri relatori, il Dr G.Massara , Presidente Regionale Snami Campania, che ha presentato una relazione sul "rinnovo della patente". Poi le tavole rotonde su "Istituzioni, Medici e Pazienti: un Dialogo Difficile", moderata dai collegui F.D'Accardi e P. Orlando che ha visto fra i relatori lo stesso Presidente Nazionale A. Testa e su a "tutela del Paziente ed il corretto esercizio della professione medica" con la partecipazione
di F.Petrazzuoli, A.Testa e G.Gentili presidente della CARD.
In chiusura i Deleagti si sono dati appuntamento al XXXIII Congresso nazionale ordinario che, il prossimo anno si terrà a Bolzano.
Di seguito potete leggere i vari comunicati stampa lanciati durante il Congresso :
Mozione finale XXXII Congresso nazionale -Salerno
Mozione finale XXXII Congresso nazionale -Salerno
Nessun commento:
Posta un commento