Perché medicina e territorio

Oggi il territorio, a parole, é al centro dell'attenzione dei politici e degli amministratori del Servizio Sanitario Nazionale. La medicina generale, da sempre alla prese con le criticitá del "territorio", dovrebbe essere il fulcro di tutto. Questo blog , perciò, vuole porsi come luogo di stimolo, di controllo, di esposizione dei fatti e di opinioni di parte (la medicina generale). Vuole interagire con quanti, interessati da questa "riforma" , vogliono condividere le proprie aspettative ,le proprie ansie , le proposte ,le denunce e non sono disposti ad essere considerati come semplici pedine. PARTECIPA SU FACEBOOCK (https://it-it.facebook.com/ ); ISCRIVITI AL GRUPPO " MEDICINA DEL TERRITORIO" SEGUI SU TWITTER : @Med_Territorio

sabato 10 novembre 2012

Comitato centrale , Ostia lido. La Campania completa il quadro dei dirigenti nazionali

Si è tenuto, oggi, il primo Comitato Centrale della nuova amministrazione Snami del triennio 2013 - 2015. È stata una seduta tecnica che ha approvato le cariche  dei settori proposti dal Presidente. Le proposte sono state votate all'unanimità.
La nostra regione ha ottenuto ulteriori riconoscimenti, completando il quadro ampiamente soddisfacente già acquisito nel congresso nazionale di Tivoli.
Il Comitato centrale ha approvato le nomine dei seguenti colleghi:
Filomena Di Benedetto ( presidente di Avellino) come responsabile nazionale per l'Assistenza Primaria 
Ernesto Torcinaro ( Caserta ) responsabile nazionale Dirigenza Medica;
Matteo Rispoli (Salerno), responsabile nazionale Libera Professione;
Giovanni De Chiara ( Caserta ) responsabile nazionale Medicina dei Servizi
I Colleghi, per effetto della loro nomina sono cooptati in Comitato Centrale, entrandone a far parte a tutti gli effetti, a norma di Statuto
Da Caserta, inoltre, arriva il Responsabile nazionale dei rapporti con le società scientifiche che è il dr Ferdinanado Petrazzuoli apprezzato e riconosciuto esperto in attività scientifiche ,legate alla medicina generale, a livello nazionale ed internazionale.
Per alcuni si tratta di una riconferma ( Giovanni De Chiara), per altri un graditissimo ritorno ( Torcinaro) per altri un primo ingresso in qualità di responsabili di settore ( Di Benedetto , Rispoli e Petrazzuoli); per tutti un caloroso augurio di buon lavoro per tenere sempre alto il nome della nostra Regione e per dare un contributo fattivo allo SNAMI  in un momento delicatissimo della Sanità nazionale che vede sotto attacco la nostra professione e il diritto alla salute dei cittadini. 

La Sezione  Provinciale


Nessun commento: